Zucca spaghetti gratinata al forno

6 Gennaio 2016

Finalmente anch’ io dopo lunga e trepidante attesa, sono riuscita ad accaparrarmi la zucca spaghetti di cui tanto avevo sentito parlare da alcune amiche. Quando Alessandra ( la mia spacciatrice ufficiale di frutta e verdura  ) via sms mi ha scritto: ” Vale, ho la zucca spaghetti. Se ti interessa posso mandartela con la prossima consegna “, io presa dall’ entusiasmo devo averle risposto tipo: ” mandami tutte quelle che…

Vai alla ricetta >>

Torta di pasta (per non buttare la pasta avanzata)

ingredienti per 4 persone: – per la frolla: 40 ml di olio evo 80 ml di vino bianco 30 gr di farina integrale macinata molto fine 30 gr di semola di grano duro sale per il ripieno … circa 200 gr di pasta avanzata..io avevo penne con il pesto ma va bene anche pasta con il sugo..con il ragù vegetale….quello che avete 150 gr di mozzarella vegetale un cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Funghi gratinati con pistacchi

6 Gennaio 2016

Chi non ha mai mangiato i funghi gratinati? Sicuramente c’è ancora qualcuno che li deve assaggiare, ma prima o poi tutti finiscono per gustarli gratinati … Un piatto facile, si può preparare in anticipo, è gustoso. Oggi per gratinare non useremo il pane ma della granella di pistacchio. Sulla base del cappello di champignon metteremo una crema di salsa di sesamo e senape. Componiamo il tutto e inforniamo. L’attesa è lunga, ci vuole un’oretta,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sedano rapa arrosto: ricetta

4 Gennaio 2016

La ricetta del sedano rapa arrosto, è stata il virus dell’inverno in tutti i meandri verdi dell’internet. Guardando quelle ricette mi stupiva il modo in cui un ortaggio brutto e bitorzoluto potesse trasformarsi con non-chalance in un piatto gourmet. La solita storia del brutto anatroccolo che diventa cigno. Sedano rapa: le proprietà benefiche Il sedano rapa è un ottimo tubero invernale caratterizzato da una miriade di proprietà benefiche. E’ utile…

Vai alla ricetta >>

Arrosto di Mopur in crosta

Sono riuscito a preparare l’arrosto in crosta di pasta sfoglia, non ci avrei mai creduto. Dunque, alla base di un buon arrosto vegan ci sono alcune piccole accortezze, vediamo di scoprirle insieme anche in base alle mie ultime esperienze.   INGREDIENTI 1 confezione arrosto di mopur (QUI) 1 rotolo pasta sfoglia  Brodo vegetale  erbe miste (maggiorana, rosmarino, etc)  sale e pepe  1 cipolla  1 spicchio di aglio  120 ml vino…

Vai alla ricetta >>

Pallotte di riso con cuore di crema ai fagioli

Altro giro altra corsa, come diceva il signore delle giostre quando ero bambina… Altro viaggio e nuove avventure! Si ritorna di nuovo a Padova, poi Berlino, poi Milano, poi… Anche questo Natale l’ho trascorso circondata dalla mia FAMIGLIA, una famiglia con nn la F, ma tutte le lettere maiuscole! Una FAMIGLIA che non solo mi accetta così come sono, ma fa di tutto per rendermi felice. Una famiglia che mi coccola…

Vai alla ricetta >>

Pesce Finto

Il finto pesce è un piatto semplice da preparare e gustoso, viene usato spesso come antipasto ma anche come secondo dato che di solito viene realizzato unendo alle patate il tonno. In questa versione lasciamo il tonno in pace e al suo posto mettiamo invece i ceci. E’ un idea che ho usato per una cena tra amici per Natale, ma può essere utilizzato in qualsiasi occasione per il primo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farifrittata con scalogno e rosmarino

26 Dicembre 2015

Eccola, la farifrittata con scalogno e rosmarino. Un’idea davvero semplice, ma come tutte le idee semplici assolutamente geniale. Diffusa in molte regioni del centro-nord Italia con nomi diversi (Toscana, Liguria, Sardegna e Piemonte), la leggenda vuole che sia nata dallo scontro fra pisani e genovesi durante la battaglia della Meloria (1284, Genova 1 – Pisa 0). I genovesi, colpiti da una tempesta, videro l’olio e la farina di ceci rovesciarsi…

Vai alla ricetta >>

Torta salata ai funghi, con porri e patate

Ingredienti: 300 g di funghi champignon 1 rotolo di pasta sfoglia 3 patate grandi 1 porro besciamella olio extravergine q.b sale q.b pepe q.b prezzemolo Procedimento: Sbucciare e tagliare le patate e il porro, sottile, e farli saltare il padella con olio d’oliva (finiranno di cuocersi in forno, sarà sufficiente ammorbidirli). Aggiungere i funghi lavati e tagliati molto finemente. Aggiungere sale e pepe. Quando saranno quasi cotte, aggiungere il prezzemolo…

24 Dicembre 2015
Vai alla ricetta >>

Crespelle con sorgo, castagne e radicchio

Le ultimissime castagne le ho utilizzate per fare queste crespelle, facili e veloci, quando torni a casa super affamato e non hai voglia di stare troppo davanti ai fornelli. L’unica accortezza è quella di mettere in ammollo in acqua il sorgo un paio di ore prima (io l’ho tenuto per circa 4 ore perchè ero fuori casa) e volendo potreste preparare la pastella anche in quel momento per poi averla…

Vai alla ricetta >>