Kibbeh di zucca

14 Ottobre 2015

Continuano le sperimentazioni delle ricette tratte dal libro Veggiestan, di Sally Butcher dove ci sono tutte ricette vegetariane del Medio Oriente. Dato il mio amore per la cucina etnica e le spezie ( che utilizzo quotidianamente ), questo libro per me sta diventando di consultazione giornaliera. Ho apportato alcune modifiche omettendo alcuni ingredienti secondo mio gusto ( nello specifico ho tolto il coriandolo in polvere, l’ acido citrico che non…

Vai alla ricetta >>

Burger di grano saraceno, lenticchie gialle e nocciole

14 Ottobre 2015

La giornata di oggi è grigia e piovosa, ecco allora che dalla dispensa viene fuori un altro ingredienti tipico della stagione che aiuta il corpo ad affrontare al meglio l’umidità e il freddo: il grano saraceno! Il grano saraceno è un ingrediente energizzante e riscaldante per il corpo (infatti è moto usato in paesi con clima molto freddo e rigido), e privo di glutine ed è un cereale “non-cereale”: in…

Vai alla ricetta >>

Una Farifrittata vestita da plumcake

“Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara”. – Dalai Lama – Ingredienti: – avanzi di verdure (patate, carote, zucchine…) già cotte – 200 gr di farina di ceci – 300/350 gr di acqua – una bustina di polvere lievitante – 2 cucchiai di lievito alimentare (in alternativa aggiungere sale) – 2 cucchiai di olio evo (facoltativo) – 1 cucchiaino di curry…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan & gluten free pancakes alle barbabietole

<A colui che bussa alla porta non si domanda: “Chi sei? Gli si dice: “Siediti e mangia”>. Negli ultimi giorni sono stata un pó latitante, nuovi impegni, progetti, emozioni, viaggi ed amici. …Sto cercando di afferrare le redini della mia vita e di lasciarmi trasportare da ciò che mi sta donando, senza rifletterci su…seguendo il mio cuore! Ingredienti: – 100 gr di farina di grano saraceno – 100 gr di farina…

Vai alla ricetta >>

Mozzarella alla piastra

La riproduzione dei formaggi vegetali è la cosa che mi ha sempre incuriosito. Oggi vi propongo una ricetta: la mozzarella alla piastra. INGREDIENTI  700 ml di latte di soia al naturale, 100 ml di panna di soia, 100 g di amido di mais, 10 g di lievito alimentare, 10 ml di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.  In un pentolino antiaderente sciogliamo la fecola con il latte aggiungendolo poco alla volta, per evitare che…

Vai alla ricetta >>

Veggie burger!

8 Ottobre 2015

Ecco un piatto che adoro, i burger! Perfetti da preparare in anticipo, anche da congelare. In genere io cucino tutto al mattino, e alla sera non mi resta che scaldare un po’ di pane, riscaldare in padella o al microonde i burger già fatti, e assemblare insieme a qualche altra golosità dei golosissimi panini! Per questa ricetta vi propongo dei burger fatti con fagioli rossi e barbabietole, quelle che trovate…

Vai alla ricetta >>

Tempeh glassato

6 Ottobre 2015

Questa è una ricetta di quando si ha voglia di cibi golosi. Un piatto del sabato sera, un piatto per fare fiesta. La glassa agrodolce, speziata e piccante, ricorda paesi lontani. Niente di complesso, basta prepare la marinata in anticipo. Come accompagnamento, ho usato del cavolo nero saltato in padella e del mais fresco. Potete variare il contorno, scegliendo di cucinare patate al cartoccio, in purea, o fritte. Questa ricetta,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata con legumi e bok choy

6 Ottobre 2015

Visto che ormai l’autunno e’ qui tornano in auge le torte salate, e il forno acceso scalda un po’ l’ambiente finche’ non potremo accendere i caloriferi ;) Ho fatto una brisee’ al vino con farina semi integrale e ho farcito con crema di legumi, marmellata di cipolle rosse e Bok Choy o Pak Choy. Cos’e’ il Bok Choy? E’ un cavolo cinese molto buono! Appartiene alla famiglia delle crucifere, come…

Vai alla ricetta >>

Zucchine con canapa

5 Ottobre 2015

Il gusto deciso dell’Hemph-fu si abbina perfettamente ad aromi o insaporitori agri. Il sapore  si ammorbidisce e si arrotonda, offrendo al palato un gusto pieno e ben bilanciato. Perfetto aromatizzato con poco succo di limone, lime, lemon grass, ma anche ad aromi come timo limonato, maggiorana, melissa e il mio preferito l’erba Luigia. Abbinamento collaudato nell’Hemph-fu aromatico, ritorna in questa ricetta. Ho voluto creare un piatto unico, completo e appagante….

Vai alla ricetta >>

Torta salata al basilico con crema di ceci, pomodori secchi e olive

30 Settembre 2015

Come sapete la mia cucina è fatta di ingredienti che rispettano la stagionalità ( si, insomma… MAI mi vedrete utilizzare zucchine o melanzane a dicembre o cavolfiori a luglio ). Però mi capita di avere voglia di sapori che non siano di stagione ed in quei casi utilizzo le verdure essiccate in alcune ricette. Questa è una torta salata che potete preparare tutto l’ anno, grazie ai pomodori secchi. Solitamente…

Vai alla ricetta >>