Tofu alla pizzaiola con fagiolini menta, basilico e acidulato di umeboshi

28 Settembre 2015

Prima di addentrarsi completamente nei colori dell’Autunno, il mercato contadino ha offerto ancora sprazzi di colori dell’estate con i bei fagiolini e dei meravigliosi pomodorini. Se già ci sono questi due ingredienti in frigorifero insieme a tofu al naturale allora si potrebbe provare a procedere con questa ricetta semplicissima… L’acidulato di umeboshi è il vero “ingrediente della salute” in questa ricetta: si tratta di un condimento che può sostituire l’aceto…

Vai alla ricetta >>

Ricotta strapazzata

28 Settembre 2015

Da vegetariana preparavo spesso questo piatto, un salva cena perfetto: saziante, gustoso e appagante. Erano tantissimi anni che non lo preparavo più, la ricotta di soia non mi ha mai entusiasmato e sono  convinta che sia meglio rinunciare a ricercare surrogati di vecchi sapori e gustare ingredienti “nuovi” e decisamente più appaganti. Ma la ricotta di semi di girasole è davvero speciale: gustosa,  saporita, cremosa e avvolgente. Dopo averla testata…

Vai alla ricetta >>

Burgers di lupini

La mia “nuova” droga si chiama lupini! In realtà hanno sempre accompagnato i miei ricordi, fin da bambina…mio nonno che riempiva la cucina di lupini lasciati in ammollo o la bancarella alla festa di paese…eppure li ho sempre ignorati…in realtà da bambina ignoravo proprio il cibo! Col tempo, a piccoli passi, ho imparato ad amarlo, ad assaporarlo lentamente, a sentire il suo profumo, a ricercare le sue origini…ho imparato ad esser…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpettone gluten free

“Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà”. – Lynn Gordon…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di cous cous di riso del riciclo

“L’entusiasta è un infaticabile sognatore, un inventore di progetti, un creatore di strategie, che contagia gli altri con i suoi sogni. Non è cieco, non è incosciente. Sa che ci sono difficoltà, ostacoli talvolta insolubili. Sa che su dieci iniziative nove falliscono. Ma non si abbatte. Ricomincia da capo, si rinnova. La sua mente è fertile. Cerca continuamente strade, sentieri alternativi. E’ un creatore di possibilità” – Francesco Alberoni –…

Vai alla ricetta >>

Vegan coscette di “pollo” al forno

21 Settembre 2015

Come annunciato nell’ultimo post, (ormai un secolo fa…. d’ho!!!)  Settembre ha inaugurato già i primi cambiamenti….infatti la mia assenza è  dovuta ad un imminente trasloco d’ufficio, in uno più bello, più luminoso e senza dubbio più positivo!!! Quindi diciamo che tutto è ripartito alla grande!!! Ma per far fronte a tali novità, è stato davvero difficile trovare il tempo di condividere i miei esperimenti in cucina……. anche se devo ammettere…

Vai alla ricetta >>

Burger di ceci ai capperi in panatura di canapa e salsa di yogurt al sesamo

18 Settembre 2015

L’estate è ormai agli sgoccioli, da un po’ le giornate hanno cominciato ad accorciarsi, sono arrivate anche le prime piogge e, puntualissima, comincia a farsi sentire un po’ di malinconia di fine stagione (forse un retaggio dei tempi della scuola), ma guardiamo il lato positivo: le temperature finalmente permettono di tornare ad accendere i fornelli! Il mio primo esperimento in vista dell’autunno riguarda ancora una volta dei burgers che, ormai…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Peperoni ripieni

17 Settembre 2015

Approfittiamo degli ultimi peperoni della stagione!! Anche questa ricetta l’ho presa dal libro della mia amica Katy, ed è presente anche sul suo blog, qui trovate l’originale. Amando i peperoni ho apprezzato davvero tanto questo piatto, semplice da preparare ma colorato, invitante e molto gustoso! INGREDIENTI per 2-3 persone 2 peperoni rossi dolci200 gr fagioli cannellini già lessati20 olive verdi snocciolate taggiasche1 cucchiaio capperi sotto sale1 cucchiaio uvetta sultanina1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Hemp-fu aromatico

14 Settembre 2015

Un piatto semplice, profumato, fresco. L’hemph-fu, gustoso e appagante viene valorizzato dal profumo intrigante dell’erba Luigia. Ho incontrato da poco l’erba Luigia, grazie ad un amico che mi ha donato una piantina. L’ho sfruttata per autoprodurre il tipico liquore, ma è un vero peccato relegarla solo a questo ruolo. In cucina si presta a insaporire e valorizzare moltissimi piatti, il suo aroma fresco e leggermente limonato non copre i sapori…

Vai alla ricetta >>

Ricette sparse da Fuerteventura

11 Settembre 2015

FUSILLI DI MAIS E RISO CON ‘BERROS’ – BURGER DI GOFIO E SOIA – BRUSCHETTE CON AJO NEGRO (FERMENTATO) – DOLCETTI DI GOFIO AL LIMONE – ZUPPA CON DITALINI DI MAIS E RISO – POLENTA CON FAGIOLI ALL’UCCELLETTO o CON BERROS – PAN DI AVENA TOSTATO CON CREMA DI CASTAGNE E GOFIO – MILANESE DI SOIA – MILANESE IN PADELLA AL BRODO DI PIANTAGGINE – INSALATA DI RISO – DOLCETTI…

Vai alla ricetta >>