Bocconcini di tempeh con salsa ai capperi

9 Settembre 2015

Il tempeh è sicuramente l’alimento a base di soia che preferisco: dal punto di vista nutrizionale lo preferisco  perchè è un prodotto proveniente da una fermentazione, il che implica che la soia durante il processo è stata “predigerita” e resa per questo più digeribile e il prodotto finale ne risulta arricchito. Da un punto di vista gustativo me ne sono innamorata in Indonesia mangiandolo nelle mille versioni di street food…

Vai alla ricetta >>

Un girasole che si crede un sandwich o una fari-frittata che si crede un girasole?

“Le cose non cambiano, tu cambi il modo di guardarle, ecco tutto”. – Carlos Castaneda     Ingredienti per i girasoli: – 200 gr di farina di ceci – 550 gr di acqua – 1 cucchiaio abbondante di lievito alimentare in scaglie – 1 cucchiaino di rosmarino ridotto a farina (potete aggiungere sale ed olio, io non li ho messi)     Ingredienti per l’hummus di lupini: – 1 zucchina piccola –…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva

Un’idea sfiziosa per pranzi veloci, magari in spiaggia:  Insalata di ceci, peperoni e mela verde. Non è proprio un insalata, perché  non contiene neanche una sola foglia di nessuna specie di insalata esistente, ma è semplice come fare un’insalata.  E’ comunque un piatto super leggero e davvero nutriente, dal momento che è a base di legumi e poi è un toccasana anche per gli occhi visto che è coloratissima.  Insomma, racchiude davvero tutte…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan rollè ripieno (gluten free)

“Un fiore si fa strada attraverso una crepa nel marciapiede in cerca di sole. Un pinguino marcia per migliaia di chilometri in cerca di cibo per i suoi cuccioli. Il potente ruggito di un leone protegge la sua famiglia da pericoli vicini o lontani. Che abbia branchie, ali, peli o radici, ogni essere vivente ha voglia di vivere e di crescere. Siamo tutti figli della Terra”. – Ruby Roth –…

Vai alla ricetta >>

Involtini di peperoni con patè di ceci ai capperi e crema di patate

Quest’anno sono rimasta in Sicilia per quasi un mese, da fine luglio a fine agosto. Il 2 agosto sono stata invitata a preparare una cena vegana a buffet per 60 persone presso un’associazione privata. E’ stato il primo evento vegano che ho organizzato in Sicilia e in particolare a Noto, la mia città d’origine.  Il pubblico, tutto onnivoro, ha apprezzato moltissimo :)

Vai alla ricetta >>

Polpette di macinato di soia

26 Agosto 2015

Per 20 polpettine:   Ingredienti:   Una confezione di macinato di soia ( io ho usato il macì, della sojasun, 240 gr) Una fetta di pan carrè ai cereali Due cucchiai di farina di ceci Sale, pepe, noce moscata q.b. Aglio secco ( facolativo), un pizzico Prezzemolo fresco tritato due cucchiai Acqua q.b. Farina q.b. Olio e.v.o. Procedimento:   Mettete in una ciotola il macinato, la farina di ceci, un…

Vai alla ricetta >>

Insalata con melone, rucola e lenticchie

26 Agosto 2015

Cari aficionados, come state? Come avrete intuito dall’assenza prolungata dal blog sono in quella fase dell’anno in cui il neurone superstite fatica a trovare parole per condividere qui con voi le nuove scoperte, in cucina e non solo… ma è solo questione di tempo; si avvicina infatti per me il tanto atteso momento in cui è consentito rallentare, magari semplicemente trascorrere ore o giorni a guardare l’orizzonte per dare ossigeno…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Panelle di fave

“…lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo…” (Ippocrate) Ingredienti: – 150 g di farina di fave o altro legume che preferite – 80 g di farina di lupini (se non riuscite a trovarla va bene anche riso o grano saraceno) – 70 g di farina di riso integrale – 1 cucchiaio di lievito alimentare in fiocchi o sale marino/integrale – acqua q.b. (circa 350 g) –…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni con cuore filante

  Purtroppo nell’ultimo periodo ho trascurato un po’ il blog, perché ho sentito forte l’esigenza di stare vicina il più possibile ad un membro della mia famiglia che sta vivendo un momento non facile. Finalmente le cose iniziano ad andare meglio e così prima di partire, come ogni anno, per andare in Puglia a trovare la dolcissima nonnina di mio marito, mi sono ritagliata il tempo necessario per pubblicare questa…

Vai alla ricetta >>

Veg burger di quinoa e melanzane

Ragazzi questo è ufficialmente il mio primo giorno di ferie…. ed ovviamente… PIOVE!!!!! Nessuna sorpresa ormai ci ho fatto l’abitudine, puntualmente ogni anno la pioggia da inizio alle mie vacanze hihihihih….. e comunque sono felicissima di poter finalmente condividere la mia ricettina di Agosto, la prima !!! ( l’ultimo post risale ad un secolo fa….. troppo stress non se ne può più…..!!! ) In questo ultimo periodo il caldo afoso è…

Vai alla ricetta >>