Insalata estiva mango, avocado e fragole con dressing di tahini, limone, coriandolo

7 Giugno 2015

Un’insalata alla frutta succosa e dalla texture morbida grazie al mango e all’avocado è il mio tipo di pranzo/cena (e aperitivo, perché no!) tipico di questa stagione. Solo la vista di un piatto così colorato e luminoso non vi fa sentire già più freschi e rigenerati? Le summer salad sono un must have dell’estate e…

Vai alla ricetta >>

Idee per un aperitivo vegano: qualche ricetta

Quasi ogni anno sfogo tutta la mia voglia di cucina in un aperitivo vegano con sagria, birra e tanti stuzzichini vegani che mi costano due giorni di lavoro, un po’ di sudore, ma che poi mi fanno dire: “Evvai, che bomba!”. Sta volta ho colto due piccioni con una fava, perchè ho anche festeggiato i miei ventisette anni senza pensarci troppo (superati i venticinque, una volta che la tua migliore…

Vai alla ricetta >>

Burger di fave ai semi di zucca

2 Giugno 2015

Questa è una felicissima idea di burger vegan a base di fave secche e riso integrale: l’unione dei legumi (le fave) con i cereali (riso integrale) rende questo burger completo per quanto riguarda l’aspetto degli aminoacidi essenziali: si possono provare varianti, per esempio si può sostituire il riso integrale con del miglio oppure quinoa o sorgo. Anche il legume potrebbe essere sostituito, ma data la stagione le fave sono decisamente…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Quinoa: cottura base e ricette

La quinoa non è un cereale ma una pianta appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole e degli spinaci, la leggenda narra che sia stata donata da una stella al popolo Inca, è coltivata da più di 5000 anni ed è  famosa per le sue elevate proprietà nutritive : Contiene fibre e minerali tra cui fosforo,magnesio,ferro e zinco Contiene tre importanti vitamine C ,B2, E E’ un’ottima fonte di proteine vegetali…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di piselli

28 Maggio 2015

Delle sfiziose e croccanti cotolette a base di piselli freschi e verdure che piaceranno a tutti. Da cuocere in forno e veloci da preparare. Io le ho spalmate con della senape, ed accompagnate con pomodori e rucola. Se volete potete ovviamente sostituire la senape con della mayo veg o altre salse a piacere. Ingredienti ( per 4 cotolette ) : 500 g di piselli ( pesati con la buccia )…

Vai alla ricetta >>

Torta di pasta al vino con ricotta di mandorle, spinaci e pomodorini confit

27 Maggio 2015

Cari Ravanelli, bentrovati! Oggi andiamo sul tradizionale, visto che il caldo a volte va, a volte viene, è ancora possibile accendere il forno e coccolarsi con una bella torta salata fatta in casa! Anche perchè qui da me, a Milano, ieri ha grandinato XD! Ingredienti per il ripieno: 1 kg di spinaci freschi 1 ricotta di mandorle una ventina di pomodorini confit 1 pasta al vino (ricetta sotto) sale e pepe…

Vai alla ricetta >>

Burger di quinoa con semi di canapa

Oggi è un giorno davvero speciale per me!! Oltre al fatto che ieri ho compiuto ben (gulp!!) 40 anni (non ho ancora realizzato…mi ci vorrà del tempo… con la testa sono rimasta indietro di 10 anni!!) e che oggi è il mio terzo anniversario di matrimonio con la mia anima gemella, succede anche che L’ingrediente in più ha spento la sua prima candelina e festeggia il primo anno on-line!! E’…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zucchine tonde ripiene alla Eoliana

Riuscire a trovare il tempo di scrivere il mio consueto post settimanale, si è dimostrata impresa assai ardua, quasi non ci credo di essere qui a condividere…. Fortunatamente il tempo per cucinare riesco sempre a ricavarlo, infatti oggi vi propongo una golosità salata alla quale è difficile resistere!!! Zucchine tonde ripiene….e già così…senza neanche sapere di cosa sono ripiene…..vien voglia di assaggiare…… Ho deciso di farcire queste deliziose verdure con…

Vai alla ricetta >>

Polpette di farro e avena

19 Maggio 2015

Ciao! Torno da un bellissimo weekend di corso al Joia, il tema era La pasticceria naturale: un tripudio di bellezza, bontà e dolcezza. Cosa desiderare di più? Chef professionali e preparati, gentili, coinvolgenti, davvero tutto perfetto. Ma… c’è un ma. Ogni volta che esco da un corso cado un pò in crisi. Effetto glicemia! Come quando mangi troppo e finisci il pranzo con una massiccia dose di dolci: al momento…

Vai alla ricetta >>

Hamburger di ceci e zucchine

INGREDIENTI per 2 persone – 1 tazza di ceci già cotti ( anche in scatola) – 1 o 2 zucchine bollite in acqua salata – 1 pizzico di sale e pepe – 1 pizzico di curry – 1/2 limone grattugiato – 1 cucchiaio di olio d’oliva – 2 cucchiai di farina di riso o pangrattato – prezzemolo fresco PROCEDIMENTO In un robot da cucina, frullare i ceci e le zucchine…

Vai alla ricetta >>