Tris di Asparagi

Finalmente con l’arrivo della primavera, la tavola comincia ad arrichirsi di nuova verdura e frutta… sono sincera, ero veramente stanca di vedere cavoli, seppur buoni!!! Stasera…. asparagi selvatici e bianchi di Bassano!!! Selvatici o coltivati, gli asparagi sono ortaggi non solo nutrienti ma anche ricchi di proprietà importanti per la salute. In particolare, per fare qualche esempio, sono ricchi di sali minerali, fondamentali per la salute del cuore e dei…

Vai alla ricetta >>

Big Burger 2.0

Bentrovati carissimi Ravanelli! Poco tempo fa ho partecipato, come cuoca pasticciona, ad un bellissimo workshop di photofood: si, proprio quello di cui vi avevo parlato in queste pagine. Per l’occasione ho contribuito all’allestimento del set fotografico con alcuni piatti: polpette ai peperoni (ricetta qui), crostata di grano saraceno e mirtilli (che pubblicherò tra poco), delle semplici coppette di fragole e questo strepitoso Big Burger! La ricetta arriva un pò tardi…

Vai alla ricetta >>

Flan dorati agli asparagi con crema speziata di porro e asparagi

Oggi sono particolarmente felice, perché festeggio un piccolo, ma per me importante, traguardo: la pagina Facebook de L’Ingrediente in Più ha raggiunto (e superato!) i 1.000 followers!! Colgo perciò questa occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che mi hanno dimostrato fiducia in questo cammino iniziato da poco meno di un anno (ma ormai ci siamo quasi!!), tutti coloro che mi hanno supportata coi loro consigli e apprezzamenti e con…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Popeye’s burgers

“La cosa importante è accettare se stessi. Se la condizione in cui mi trovo è causa di malessere, è segno che la rifiuto. Allora, più o meno coscientemente, tento di essere diverso da come sono; in definitiva non sono io. Se, al contrario, accetto pienamente il mio stato, troverò la pace. non mi lamento del fatto che dovrei essere più santo,più bello, più puro rispetto a quello che sono ora….

Vai alla ricetta >>

Burger di lupini vegan

I lupini non si usani un granchè dalle mie parti (terraferma veneziana) ma una volta provati li ho adorati dal primo istante. Siccome amo anche i burger vegetali, il 2+2 è stato facile: burger di lupini vegan con le patate, ben speziati e poi accolti in un morbido panino… DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 5 burger -150 gr di lupini cotti e sbucciati -250 gr patate lesse -1…

Vai alla ricetta >>

Carciofi ripieni

22 Aprile 2015

Eccomi, con un ritardo mostruoso, a pubblicare una ricetta che ormai è fuori tempo massimo come stagionalità, fatela con gli ultimi carciofi buoni che riuscite a trovare, oppure utilizzate il ripieno per altre verdure, l’ho già sperimentato e viene bene anche con zucchine e peperoni! INGREDIENTI: – 3 carciofi grandi – 1 tazza di miglio – 2 spicchi d’aglio – 2 cucchiai di lievito alimentare – 4 cucchiai di pangrattato…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Rotolo di brisée con broccoli, tofu (autoprodotto) e uvette

20 Aprile 2015

Il week end che aspettavo da tanto è arrivato: settimana scorsa ho frequentato il mio primo corso (il primo di 6 appuntamenti) al Joia di Pietro Leeman, il primo ristorante vegetariano europeo ad aggiudicarsi una stella Michelin nel 1996. Bellissima esperienza, altissima cucina, tanto tanto da imparare, un clima amichevole e rilassato, grande professionalità, tanta disponibilità, un mare di informazioni e spunti. E cibo buono per gli occhi, il palato e…

Vai alla ricetta >>

Polpette ai peperoni

17 Aprile 2015

Cari Ravanelli, bentrovati! Oggi andiamo su un classico: le polpette! E visto che io li adoro, le ho preparate ai peperoni. Dosi per 10 polpette: 500 gr di peperoni 250 gr di patate 250 gr di carote 1 cipolla 1 mazzo abbondante di prezzemolo 30/40 gr di farina di ceci 50 gr di pane grattugiato pepe macinato olio EVO sale pane grattugiato per il rivestimento Procedimento: pelare le patate, tagliarle…

Vai alla ricetta >>

Torta salata asparagi gratinati e cicorino | Vegan

17 Aprile 2015

Per scegliere la ricetta di questo post ho indetto un piccolo sondaggio su Facebook ed Instagram e, con mia sorpresa, la preparazione più richiesta è stata appunto quella della torta salata. Sono rimasta stupita perché era in “competizione” con pasta e dolci, ma ne è uscita vittoriosa! Questo significa che la mia voglia improvvisa di…

Vai alla ricetta >>