Hemp-fu aromatico

14 Settembre 2015

Un piatto semplice, profumato, fresco. L’hemph-fu, gustoso e appagante viene valorizzato dal profumo intrigante dell’erba Luigia. Ho incontrato da poco l’erba Luigia, grazie ad un amico che mi ha donato una piantina. L’ho sfruttata per autoprodurre il tipico liquore, ma è un vero peccato relegarla solo a questo ruolo. In cucina si presta a insaporire e valorizzare moltissimi piatti, il suo aroma fresco e leggermente limonato non copre i sapori…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di tempeh con salsa ai capperi

9 Settembre 2015

Il tempeh è sicuramente l’alimento a base di soia che preferisco: dal punto di vista nutrizionale lo preferisco  perchè è un prodotto proveniente da una fermentazione, il che implica che la soia durante il processo è stata “predigerita” e resa per questo più digeribile e il prodotto finale ne risulta arricchito. Da un punto di vista gustativo me ne sono innamorata in Indonesia mangiandolo nelle mille versioni di street food…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Seitan al cavolo nero e limone con quenelle di zucca

3 Gennaio 2015

Ecco una ricetta veloce e pratica per prepararsi un secondo sfizioso e sana, con la componente proteica del seitan e la parte di fibre e minerali del cavolo nero e le proprietà e dolcezza della zucca. La zucca è fantastica per le sue proprietà terapeutiche dovute specialmente al betacarotene, che riesce a proteggere il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e…

Vai alla ricetta >>

Seitan al forno con patate

18 Dicembre 2014

Ciao a tutti! Seconda delle sette ricette tratte dalla rubrica #7DaysofVegXmas ! Oggi prepariamo un secondo a base di seitan, un piatto semplicissimo, che fa subito festa! INGREDIENTI 400 gr di seitan al naturale autoprodotto 1 kg di patate a pasta gialla 4 cucchiai di olio e.v.o. 2 cucchiai di erbe provenzali 4 gr di sale pepe paprika 2 rametti di rosmarino 1 spicchio d’aglio PROCEDIMENTO Preriscaldiamo il forno a 200°. Peliamo e…

Vai alla ricetta >>

Gado Gado …from Bali to Italy… and back?!?

7 Novembre 2014

Ecco che quando penso al Gado Gado mi si illuminano gli occhi: non solo per il piacere di un piatto ma per il flusso di ricordi a cui mi riporta: Indonesia e street food! Il Gado Gado è un piatto tipicamente indonesiano a base di verdure cotte, crude, tempeh, germogli il tutto condito da una salsa a base di arachidi. Un piatto unico, per nulla elaborato poichè si tratta di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Padellata di broccoli e funghi con french toast alla senape

15 Ottobre 2014

Con un piede a Venezia e uno a Liverpool mi scopro a cucinare gli stessi ingredienti di sempre ma in maniera nuova. Anche dove sembra che non ci sia nulla da imparare, mi ritrovo ad arricchire la mia cucina con sapori, spezie ed idee multiculturali, in bilico tra il salutismo ed il junk-food. DI COSA HO BISOGNO: – 400 gr tra broccoli e cavolfiori* – 200 gr funghi champignon freschi…

Vai alla ricetta >>

Tofu marinato alla Carrarese

Questo piatto, al quale sono particolarmente affezionata, è la versione vegana del Baccalà Marinato, un piatto tradizionale della città in cui sono nata e cresciuta, Carrara. Nella sua versione originale il piatto prevede l’utilizzo del baccalà, ma chi ha deciso di evolversi verso un mondo meno cruento e perciò di alimentarsi senza sofferenza può optare per questa versione, altrettanto gustosa e profumata, che prevede l’utilizzo del tofu al posto del…

Vai alla ricetta >>

Tofu con macedonia di verdure al forno

11 Settembre 2014

Volevo una preparazione semplice e veloce, l’orto ha donato tanto quest’anno e ci sta ancora donando ortaggi preziosi; ho cercato di utilizzarli raggruppandoli in un’unica veloce e semplice preparazione. Ho riunito in un’unica cottura zucchine, carote, porri e pomodori, insaporito con capperi ed origano e unito il tofu. Un mix sfizioso e dal leggero gusto mediterraneo: il tofu si insaporisce ed insieme agli ortaggi crea un contrasto piacevole di consistenze….

Vai alla ricetta >>