Tofu esotico con anacardi e fagiolini dell’orto

  Adoro la cucina etnica e soprattutto adoro le spezie! Sfogliando un vecchio libro di ricette per l’estate ho cercato una ricetta che mi consentisse di utilizzare i fagiolini raccolti nell’orto del babbo in Toscana, poi l’ho modificata, aggiungendo il tofu e variando alcune spezie, per farne un esotico secondo piatto (che può fare tranquillamente anche da piatto unico) da servire agli amici per cena. Il risultato è stato molto…

Vai alla ricetta >>

Tempeh in salsa agrodolce alle ciliegie su crema di piselli con insalata di asparagi

13 Giugno 2014

Finalmente sono riuscita a rifare la ricetta che sabato mi ha portato alla vittoria del contest organizzato da Daniela e Juri di ACQUA E MENTA. La loro calda accoglienza mi ha fatto da subito sentire a casa. La diafana Daniela, leggiadra e delicata figura d’ altri tempi, timida ma determinata, ha saputo gestire il contest in maniera impeccabile. Il centro DAL TOSCANO che ha ospitato l’ evento era perfetto, uno spazio espositivo immenso…

Vai alla ricetta >>

Dadolata di tofu in crema speziata

Il tofu, detto anche “formaggio di soia” è un alimento di origine orientale (pare sia stato inventato da un monaco taoista nel 160 a.C) e, come ormai quasi tutti sappiamo, si ottiene dalla cagliatura del “latte” ricavato dalla soia e dalla successiva pressatura in blocchi, e a differenza dei formaggi tradizionali non contiene lattosio ma proteine vegetali, Omega 3 e 6, ferro e una percentuale di sale più bassa, ma…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tempeh speziato con asparagi

26 Maggio 2014

La versatilità degli Asparagi è stupefacente: buonissimi come contorno sia crudi che cotti, perfetti come accompagnamento a qualsiasi piatto. La prima volta che li avevo abbinati al Tempeh è stato ad un Workshop a Milano nel lontano 2011, gli assaggiatori che avevano assistito all’evento, erano rimasti soddisfatti e entusiasti del piatto. Avevo voglia di gustare nuovamente il Tempeh agli Asparagi, ma il poco tempo a disposizione mi ha impedito di…

Vai alla ricetta >>

Filetto di Mopur alla Stroganoff

11 Maggio 2014

 Ingredienti: 2 confezioni di Filetto di mopur ( 400gr); cipolla 200 gr circa ( io ho usato la rossa di tropea, ma va bene di qualunque tipo) ; vodka 1 bicchierino; 1 confezione di panna vegetale da cucina ( io ho usato quella di soia); il succo di circa mezzo limone ( non deve essere molto, deve solo rendere la panna ” acida” ; funghi champignon circa 200gr puliti e…

Vai alla ricetta >>

Le ricette della cena benefit di Essere Animali

29 Aprile 2014

POLPETTE DI VERDURE CON SALSA TAHINA ALLA MAGGIORANA – ROTOLINO DI PASTA SFOGLIA CON SPINACI E ERBETTE – INSALATA RUSSA SU FOGLIA DI RADICCHIO – FIORI DI SAMBUCO IN TEMPURA – FUSILLI AL PESTO DI RUCOLA E PINOLI, POMODORINI FRESCHI E MANDORLE TOSTATE – POMODORI RIPIENI ALLA GRECA CON RISO E RAGÙ BIANCO – PATATE SAPORITE AL FORNO E SALVIA FRITTA, RICCIOLI DI CAROTE E FIORI – SEITAN CROCCANTE IN…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di seitan

Ho deciso di cucinare lo spezzatino di seitan con piselli e  carote perchè qualche anno fa ne avevo assaggiato uno, pronto e confezionato, che era davvero buonissimo! Peccato che la settimana successiva l’abbiano tolto definitivamente dallo scaffale del mio supermercato di fiducia… ma me ne sono fatta una ragione e l’ho realizzato da sola. Modestamente: ancora più buono! P.s: provate anche a fare uno spezzatino con patate e verdure seguendo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

“Uova” strapazzate vegan per il brunch

Non sapevo cosa mangiare, erano le 11 del mattino ma avevo una fame che non vi dico… allora ho ideato un brunch dell’ultimo minuto con gli ingredienti che avevo in dispensa! Uova stapazzate vegan ai piselli, pane integrale in cassetta, dei buoni funghi sottolio e una lacrima di ketchup. DI COSA HO BISOGNO: -2 fette di pane in cassetta integrale -funghi sottolio q.b -frittata vegan -piselli già cotti q.b ALL’OPERA:…

Vai alla ricetta >>

Brasato di carote al profumo di porcini

19 Febbraio 2014

Cari Ravanelli vi mando un abbraccio stratosferico in questa giornata piovosa. Dopo tante proposte raw, eccone una non solo cotta, ma proprio proprio brasata! Neanche a farlo apposta la ricetta è della Regina del Crudo, la mitica Sara Cargnello che tanto trovate citata in queste pagine (per l’originale, vi rimando al numero di novembre 2013 della rivista InformaSi n° 44 a questo link). Ed ora veniamo alla delizia che vi…

Vai alla ricetta >>

Tempeh in crema di porri, radicchio e zafferano

19 Febbraio 2014

Pian piano si torna alla normalità. I giorni della scorsa settimana passati dal mattino alla sera dentro all’ospedale mentre c’era il mio compagno, sono stati pesantissimi e io ne sono uscita con una stanchezza infinita che ancora mi trascino. Tutto serve nella vita, di qualsiasi esperienza bisogna farne tesoro ed anche nei momenti di stanca, bisogna vedere il lato positivo. In ospedale abbiamo conosciuto Roberto, che da Roma veniva per…

Vai alla ricetta >>