Tofu marinato con cipolle e pomodori secchi

15 Agosto 2013

Buon Ferragosto a tutti, carissimi Ravanelli! Eccoci qua con le ricettine da 5 minuti netti: restano ancora le mie preferite, soprattutto in vacanza. Di tofumini sott’olio (STREPITOSI) abbiamo già parlato qui, ma anche con la ricetta di oggi realizziamo un tofu saporito, estivo e speedy. Ingredienti per 3 persone: 1 panetto di tofu bio da 400 gr 1/2 cipolla affettata molto finemente ca 6 pomodorini secchi origano qb basilico e…

Vai alla ricetta >>

Seitan al curry

Da tanto volevo tentare di cucinare il seitan al curry… non solo quel bel colore giallo è davvero invitante ma il sapore non delude le aspettative. Il seitan all’indiana ha convinto anche mia mamma che di solito non ama i sapori troppo speziati, dunque via libera per tutti! DI COSA HO BISOGNO: -400 gr di seitan al naturale -2 cucchiai di dadolata per soffritti (sedano, carote, cipolla) -1 bicchiere di…

Vai alla ricetta >>

Un viaggio: tempeh estivo

12 Luglio 2013

L’aroma  pungente dello zenzero sia fresco che secco unito alla dolcezza ed alla morbidezza avvolgente del latte di cocco ed ai profumi delle spezie, per un tempeh che rimanda a Paesi lontani. Per volare lontano con la fantasia… Ingredienti : 1 panetto di tempeh al naturale 1 lattina di latte di cocco ( nel mio caso fairtrade ) 1 zucchina 1 cipollotto fresco di medie dimensioni 1 carota di medie…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Spezzatino di seitan

1 Luglio 2013

…ossia soprannominato “il pranzo del magutto” (il magutto è il muratore in bresciano) visto che è stato preparato tra una cosa e l’altro per la pausa pranzo di Livio che si sta dedicando ai lavori di alta manovalanza!!! Lo spezzatino può sembrare un piatto invernale, ma preparato con abbondanti  ingredienti di stagione e consumato freddo con dei germogli (o altre verdure crude) diventa un piatto buonissimo anche con il caldo…

Vai alla ricetta >>

La mia tartare

7 Giugno 2013

La tartare… la mente mi riporta alle estati di bambina, quando mia mamma preparava quella classica con l’uovo crudo e il manzo. A mio papà piaceva tanto, io non ero troppo convinta neanche allora di mangiare la carne, ma si sa…noi che siamo stati bambini fra la fine degli anni ’70 inizio ’80 non avevamo tanto diritto di replica e parola e non solo sul cibo. I vestiti che dovevo…

Vai alla ricetta >>

Tempeh in agrodolce

23 Maggio 2013

Questa ricetta è semplice e veloce, altra nota importantissima è gustosissima…. Ci ha soddisfatti pienamente, un abbinamento vincente: la cipolla in agrodolce ha impreziosito il gusto delicato del tempeh alla curcuma. Agrodolce leggero, solo la dolcezza dell’uvetta ha contrastato l’acidità dell’aceto di mele, una dolcezza naturale, delicata e aromatica. Ingredienti per le cipolle in agrodolce: 2 cipolle dorate 50 gr di uvetta sultanina (ammollata) 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di seitan con piselli

22 Maggio 2013

Questa ricetta è veramente molto facile ma altrettanto gustosa: spezzatino di seitan con i piselli e il sugo…gnam gnam! Ingredienti per 4 persone: 250 gr di piselli (freschi o congelati) 1 cipolla 2-3 fettine di seitan al naturale passata di pomodoro prezzemolo vino bianco sale marino integrale olio evo Procedimento: Veramente molto facile: mettete a soffriggere, in una pentola abbastanza alta, la cipolla con un paio di cucchiaini di olio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sunshine spezzatino

19 Maggio 2013

Oggi nella zenkitchen c’era sole e spezzatino di soia!!! Agli aromi mediterranei… origano, rosmarino, salvia, timo… con le verdure che mi ritrovavo in dispensa: zucchine, carote, patate… Un piatto caloroso come il sole che faceva capolino!!! Un cenno sulla soia da reidratare… questa sconosciuta!!! I bocconcini e il granulare di soia da reidratare sono “estrusi di soia“, cioè prodotti ottenuti forzatamente dalla farina di soia dopo essere stati sottoposti a diversi…

Vai alla ricetta >>

Armonia di tempeh

6 Maggio 2013

Il tempeh è uno di quegli alimenti per me irrinunciabili. Lo adoro e lo trovo estremamente versatile in cucina.Si può usare semplicemente saltato in padella con spezie ed aromi a piacere, si può usare per la preparazione di ragù vegetali, per i polpettoni. Qui ho voluto creare un piatto unico, di grande impatto a livello di presentazione, ma vi assicuro più semplice di ciò che sembra nella realizzazione. Con grande…

Vai alla ricetta >>

Tikka maSeitan

15 Dicembre 2012

Ho deciso di tirare fuori dal cassetto magico questa mia “vecchia” ricetta, uno dei miei piatti indiani preferiti: il tikka masala…rivisitato in versione vegan! Spero di poter dare un’idea gustosa e sfiziosa a tutti gli amanti dei sapori indiani come me! Ingredienti per il tikka maSeitan (per 4 persone): 5 fette di seitan garam masala in polvere (misto di spezie composto da cumino, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo, pepe…

Vai alla ricetta >>