Lenticchie e funghi in umido

Rientri dopo una lunga e fredda giornata di lavoro e…. … ti riscaldi il corpo e l’umore con un piatto caldo, confortante, ma sopratutto buonissimo!!! Le lenticchie e funghi in umido sono un piatto semplice da realizzare, con l’unico difetto di avere la necessità di una lunga cottura, ma il tempo impiegato sarà ampiamente ricompensato. Prendetevi un momento tranquillo, rilassatevi e… divertitevi a tagliare, mescolare, assaggiare. Il piacere inizia dalla…

Vai alla ricetta >>

Jackfruit in padella

Jackfruit in padella
25 Febbraio 2021

Oggi vorrei presentarvi una deliziosa ricetta dal tocco asiatico che vede il jackfruit quale protagonista! Si tratta di un piatto facilissimo da realizzare e sono certa che – forse tranne il jackfruit – avete già tutti gli ingredienti a casa. Per chi non lo conoscesse, il jackfruit (detto in italiano anche giaco o frutto Jack), è un frutto alquanto apprezzato in Asia in quanto è un valido sostituto della carne….

Vai alla ricetta >>

Fagioli bianchi arrosto al vino bianco e lime

10 Dicembre 2020

È da un bel po’ che volevo postare la ricetta per i fagioli bianchi arrosto e considerato il freddo di questi giorni, nonché il Natale ormai alle porte ritengo che questo sia il momento perfetto per accendere il forno. Il metodo per la realizzazione di questa ricetta è molto semplice e il piatto che ne scaturisce è proprio eccezionale. E ciò per il fatto che la cottura prolungata al forno…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Fettine di soia al vino rosso

16 Novembre 2020

Ho da poco scoperto la bontà e la versatilità delle fettine di soia disidratate: non ne posso più fare a meno!! Voi le conoscete? Si possono preparare veramente in mille modi diversi: diciamo che le fettine sono abbastanza neutre ma la cosa bella è che assorbono molto bene il sapore del condimento che si decide di utilizzare e, se cucinate nel modo giusto, possono essere un piatto veramente gustoso e…

Vai alla ricetta >>

Tempeh con carote alla mediterranea

Il tempeh è un alimento a base di soia fermentata, originario dell’Indonesia ma che si trova ormai senza problemi nei supermercati bio o in quelli più forniti (anche da produttori italiani!). È molto ricco di proteine, fibre, pochi grassi buoni e zero colesterolo. È facilmente digeribile grazie al processo di fermentazione e ha un sapore delicato che ricorda vagamente i funghi e le noci. Questa ricetta ne esalta il gusto…

Vai alla ricetta >>

Jack fruit con ratatouille di verdure estive

27 Luglio 2020

Finalmente sono riuscita a gustare nuovamente il Jack Fruit Grazie a Camilla del negozio Una Vita da Bio a Cremona, il Jack Fruit ha nuovamente arricchito la mia tavola. La prima volta che l’ho cucinato, l’ho abbinato ad ortaggi autunnali Jack Fruit con topinambur e zucca, ora eccolo arricchito dagli invitanti e freschi ortaggi estivi. Il procedimento è apparentemente lungo, ma in realtà sono passaggi semplici e se lo si…

Vai alla ricetta >>

Scrumble tofu: il più goloso modo per cucinare il tofu

23 Luglio 2020

Dieta vegan, vegetariana o onnivora ormai il tofu ha bussato alla porta di tutti o quasi e tutti lo hanno sentito nominare. Anche mia mamma! Qualche giorno fa al telefono mi chiede: M: “Cosi prepari per cena?” Io: “Tofu” M: “Topu?!?” Io: ” No mamma, T O F U” M: (con tono preoccupato) ” Oh mamma mia, cos’è il TOPU?!?” Insomma volenti o nolenti, avvezzi o meno, tutti ne sentono…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh e zucchine in carpione

Giorni fa nel mio Ristorante Vegano preferito ho assaggiato il Tempeh e zucchine in Carpione: ne sono rimasta estasiata! Lo ammetto, non pensavo vi fosse un modo di cucinare il Tempeh, che potesse piacermi di più del Tempeh che preparo alla Ligure e invece… Sbam, rimango a bocca aperta! Delizioso, fresco, equilibrato. Un Carpione alla Piemontese davvero degno di nota quello di Daniela Zaccuri! E fra l’altro essendo una persona…

Vai alla ricetta >>

Tofu alla greca

Il Tofu alla Greca, mi ha riportato direttamente al mare, pur restando a casa! Si tratta infatti, di un piatto fresco e leggero, super adatto da portare al mare o nelle gite fuori porta! Se non volete accendere il forno, potete prepararlo in vasocottura. Munitevi di contenitori con chiusura a cerniera: sono sicura che tutti voi, ne avrete almeno uno in casa! La prima parte della marinatura e asciugatura in…

Vai alla ricetta >>

La ricetta vegana del curry giapponese di verdure

Al vegan curry giapponese di verdure non dico mai di no. Ti spiego perché! Fist of all perché ho scoperto una cosina magica che si chiama curry roux. Poi, il curry giapponese di verdure (e tofu!) è un ottimo piatto che si presta a riciclare gli avanzi, primo fra tutti: l’acqua della pasta. Ho scoperto il curry giapponese navigando in internet alla ricerca di ricette sfiziose da veganizzare. L’ispirazione mi…

Vai alla ricetta >>