Tempeh di fagioli in agrodolce con mayo di sedano rapa

4 Gennaio 2020

Un nuovo anno, un nuovo inizio. Oggi vi regalo questa ricetta, di una semplicità disarmante ma tanto buona che vi consiglio vivamente di provarla. Il tempeh è un alimento che amo particolarmente. Fino a qualche anno fa, si trovava solo di soia. Ora anche di fagioli, piselli, ceci. Alternandoli avremo il vantaggio di attingere a fonti proteiche diverse. Per questa ricetta ho usato il tempeh di fagioli, naturalmente potete sceglierne…

Vai alla ricetta >>

Tempeh d’inverno

23 Dicembre 2019

  La cucina mi rilassa, ritrovo il mio spazio, i miei ritmi, il quotidiano è spesso contraddistinto da fretta e stress… ma il fine settimana è dedicato al piacere, al relax e alla sperimentazione.   Al sabato ritrovo la tranquillità e le padelle prendono vita, i fornelli si animano e la cucina si riempie di aromi deliziosi… per poi terminare con la gratificazione finale. Il piatto si colora di vita…

Vai alla ricetta >>

Jack fruit con topinambur e zucca

18 Novembre 2019

Finalmente sono riuscita ad assaggiare il Jack Fruit!!! Era da tempo che desideravo provarlo, ma sino ad ora non ero proprio riuscita a trovarlo, ma quando al MiVeg mi sono imbattuta nel misterioso Jack Fruit, non ho esitato… l’ho acquistato immediatamente e dopo aver letto le indicazioni sulla confezione e “spulciato” in rete ho deciso di seguire il mio istinto e di renderlo protagonista di un piatto unico, saporito e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tofu strapazzato con lo scalogno

24 Ottobre 2019

Ciao amici! Buon giovedì dal vostro Sig.Cavolo! Cosa avete preparato di buono questa sera? Lui ha scelto un buon piatto combinato, e voi? Tofu strapazzato con lo scalogno accompagnato da pisellini stufati e cicorietta fina ripassata in padella. Un piatto completo e gustoso. Tre preparazioni diverse ma comunque veloci, sane e ben abbinate. Il giusto compromesso tra gusto e salute! Il tofu strapazzato è facilissimo da fare: una volta fatto…

Vai alla ricetta >>

Ratatuille di verdure: la Ratatuja!

Da tanto tempo aspettate questa ricetta: non mi pareva mai il momento giusto per pubblicarla. In estate non volevo proporvi di accendere il forno, in quanto molti di voi non lo avrebbero fatto. La Ratatuja però è una preparazione prettamente estiva, che mi pareva fuori luogo ad Ottobre. Devo dire però che con queste temperature… di sicuro non faticherete a trovare melanzane e pomodori dai contadini locali. Il nostro orto,…

Vai alla ricetta >>

Tofu affumicato a cubetti con verdure estive

15 Agosto 2019

Se vi piace l’affumicato e seguite una alimentazione vegetale, sicuramente conoscere il tofu affumicato … In questa versione lo potrete provare in veste estiva accompagnato da peperoni, pomodori e cetrioli. Ecco per voi il video ricetta e qualche foto:         Ingredienti (indicativi per 4 porzioni): Per il primo strato : tofu affumicato 1 panetto di tofu affumicato 2 cucchiai salsa di soia (in alternativa sale) succo di…

Vai alla ricetta >>

Tempeh al rosmarino con verdure agrodolci e olive taggiasche

6 Maggio 2019

Il tempeh può essere un ottimo sostituto delle proteine animali per un secondo veloce e appetitoso. Il tempeh, contrariamente ai legumi che vanno comunque “premeditatati” (mettere in ammollo per esempio e cuocerli) può essere una buona scelta per un pranzo da realizzare last minute, quindi averne una confezione in frigo può essere una scelta intelligente come salva-pranzo. Il tempeh è un prodotto fermentato, derivante dalla soia per l’esattezza, anche se…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Riso fritto integrale e tofu, piatto unico

Riso fritto intgrale e tofu piatto unico Chi segue le mie ricette ormai sa che sono sempre frutto di mie voglie culinarie e questa volta avevo davvero bisogno di cucinarmi qualcosa simil riso all’orientale ma ovviamente con gli ingredienti che avevo a disposizione… e devo dire che ne è uscito un piatto degno di essere mangiato. Le dosi sono per due. Vediamo insieme come realizzarlo. Per il riso occorre: mezza…

Vai alla ricetta >>

Tofu con i porri al cartoccio

Il Tofu si odia o si ama… sono molti a trovarlo gommoso, amaro, insapore o all’opposto con un sapore troppo marcato e spiacevole.   Noi lo apprezziamo e ogni tanto mi piace ricettarlo ed esaltarne le doti. La sua principale caratteristica è l’essere insapore e anche i prodotti più “fagiolosi” diventano delicati e morbidi con una semplice bollitura in acqua e limone e successiva marinatura. Questo piccolo trucco vi permetterà…

Vai alla ricetta >>

Tofu con friarielli e funghi

26 Febbraio 2019

Alzi la mano chi di voi non sa mai come cucinare il tofu! Sono sempre alla ricerca di nuove idee e ricette perché non voglio darmi per vinta. E ogni tanto ne esco vincitrice! Come, ad esempio, con questo piatto rustico invernale, dalla cottura veloce. Il segreto? La marinatura del tofu con erbe aromatiche. L’accostamento con i friarielli, di stagione, e i funghi, rende questo piatto un ottimo secondo da…

Vai alla ricetta >>