Quiche con tofu affumicato e pomodorini confit

30 Gennaio 2014

Ecco la torta salata più buona degli ultimi tempi, a detta di Andrea, non mia! Ancora tofu! Ma nessuno lo avrebbe mai detto… Ingredienti: Pasta briseé vegan (vedi ricetta qui) 100 gr di tofu affumicato alle erbe 4 cucchiai di panna vegetale trito di carota, sedano e cipolla peperoncino in polvere 2 cucchiai di olio evo 10 pomodorini ciliegia bio 2 cucchiaini di zucchero di canna grezzo sale e pepe…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con crema di piselli piccante e asparagi

24 Gennaio 2014

No news. Tutto tranquillo, Bianca dorme al calduccio… E noi l’aspettiamo! Il 29 altra visita :) Oggi tortina salata! E’ un ottimo antipasto, ma se la servite con delle verdure è anche un perfetto secondo! Asparagi e piselli non sono di stagione, lo so, ma li avevo surgelati mesi fa ed era ora di farli fuori :) La ricetta è molto semplice, il risultato è davvero squisito! Ingredienti: Pasta briseé…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con crema di spinaci e cipolle rosse

12 Gennaio 2014

Questa ricetta non è per tutti: ad esempio in casa nostra le cipolle sono un argomento tabù… Io le adoro, Andrea no. Se le mangio lui mi saluta con un affettuoso Ciao cipollina… Ogni volta che mi incrocia e per tutto il giorno! Quindi capirete perché, anche se mi dispiace molto, non le preparo spesso :( Questa è una di quelle eccezioni che confermano la regola; è venuta buona, me…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortini di brisee’ con broccoli, pinoli e olive taggiasche

6 Gennaio 2014

Ingredienti per 4 tortini da 12 cm (o per 1 torta salata regolare): 2 rotoli di pasta briseè vegan 1 broccolo bio grande 10-15 olive taggiasche 15 gr di pinoli tostati 2-3 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b. Lavate il broccolo, dividetelo in cimette e lessatelo per 5-7 minuti in acqua leggermente salata. Scolatelo e passatelo in acqua fredda e ghiaccio. Scolatelo di nuovo e tenete da parte….

Vai alla ricetta >>

Il pranzo di Natale

27 Dicembre 2013

INSALATA DI CAVOLI CRUDI CON MELOGRANO – CROSTINO CALDO CON CREMA DI VEG-CAPRINO ALLE OLIVE TAGGIASCHE – BICCHIERE DI CREME DI LENTICCHIE BIANCHE E ROSSE – SPATZLE ROSA CON SUGO DI NOCI – POLPETTONE DI SPINACI E CECI IN CROSTA CON PATATE AL FORNO E VEG-MAIONESE Sia le lenticchie bianche (dette Urid, le trovate nei negozi etnici) che quelle rosse sono molto piccole e decorticate, quindi sono facilmente digeribili, non…

Vai alla ricetta >>

Torta raw salata di zucca

17 Dicembre 2013

Mai come quest’anno sto mangiando così tanta zucca…ed è davvero buona!!! ^_^ No no di più…buonissimaaaa!!! :D Devo ammettere che non l’avevo mai capita a fondo come quest’anno. E’ un ortaggio a frutto versatile, lo puoi centrifugare, frullare, inserire negli smoothies e…mangiare cruda!!! Si si cruda!! E’ davvero dolcissima, morbida nel sapore e si presta sia per i dolci che per il salato; quindi…perchè non fare una bella “tortina salata”…

Vai alla ricetta >>

Millefoglie salata con broccoli e crema di peperoni

17 Dicembre 2013

La ricetta di oggi suona davvero come una cosa da chef, vero? Eppure è semplicissima! E pure buona, manco a dirlo ;) Ieri io e Andrea siamo stati in libreria per comprare qualche regalo di Natale molto pensato e molto utile… Peccato che poi mi sia fermata circa mezz’ora tra i libri per bambini e un altra mezz’ora (o forse di più) tra quelli di cucina… Per i primi direi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Rotolo di pasta sfoglia seitan, funghi ed erbette

15 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4-6 persone -150 gr seitan al naturale -60 gr funghi sottolio -1/2 tazza brodo di verdure -farina q.b -erba cipollina q.b -500 gr erbette miste surgelate -1 rotolo di pasta sfoglia vegan rettangolare ALL’OPERA: Cuociamo le erbette in acqua bollente salata lasciandole al dente. Scaloppiamo il setan: tagliamolo a tocchetti piccoli che successivamente infarineremoi per bene, rosoliamolo in una padella con poco olio evo…

Vai alla ricetta >>

Quiche integrale alla crema di cannellini e broccoli con patate dolci

10 Dicembre 2013

La ricetta di oggi è una della mie adorate quiche… Una torta salata quindi? Beh sì, quella. Però -lo dico sempre- alla francese fa tutto un altro effetto, no?! In realtà non credo di averne mai fatta una uguale all’altra; questo genere di piatto lascia spazio alla creatività nel modo più assoluto! Aprite il frigo e la dispensa e inventate il ripieno giusto… E vi assicuro che il ripieno giusto…

Vai alla ricetta >>

Sheperd’s pie (vegan)

25 Novembre 2013

Che cosa ci fa innamorare di una ricetta? I suoi ingredienti, la sua storia, la sua origine, la forma che assume il piatto finito? Per me, indubbiamente, sono le emozioni che riesce a farmi scaturire. A volte mi basta guardare una foto, leggere il metodo di cottura, scorrere gli aromi usati, per immaginarmi perfettamente il quadro ideale di quella preparazione e perdermi con la mente in fantasie di posti lontani….

Vai alla ricetta >>