Strudel di biete e funghi

10 Gennaio 2018

Le torte salate sono uno dei miei piatti preferiti, innanzitutto perché possono essere farcite con tutto ciò che più ci piace, poi anche perché sono una ricetta “svuotafrigo”, ottima per terminare le verdure nel frigorifero e riciclare gli avanzi dei giorni precedenti. Questa volta però, per cambiare, ho voluto realizzare uno strudel salato. La pasta sfoglia è veramente molto versatile e utile in questi casi! Ecco uno secondo piatto dal…

Vai alla ricetta >>

Torta rustica di biete

23 Dicembre 2017

Ultimo sabato e ultimo post prima di Natale. In questi giorni ho letto tante ricette e consigli per il pranzo e la cena di questi giorni di festa, ce n’è per tutti i gusti! Quest’anno mi va di lusso, invitata a pranzo e a cena, e Santo Stefano via con mio marito e le mie pelose, perciò una volta tanto non dovrò cucinare ma voglio lo stesso consigliarvi una ricetta…

Vai alla ricetta >>

Strudel salato alle cime di rapa

20 Dicembre 2017

A casa mia i piatti unici vanno per la maggiore. Un po’ per la comodità di non dover spadellare troppo, e un po’ perché sono veramente molto versatili e gustosi. Abbinando legumi e ortaggi il risultato è sempre diverso e con un’unica portata si soddisfano i palati di tutti i commensali. Mi piacciono molto le torte salate e affini, soprattutto perché spesso funzionano da ottimi piatti “svuotafrigo” in base alla…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Plumcake con nocciole e semi misti

Giorni frenetici ma appassionanti sto trascorrendo, tra foglie che cadono e zuppe fumanti. Ma ecco che finalmente ho avuto un pò di tempo per godermi il tepore di casa in questi giorni di pioggia. E anche la mia alimentazione segue il fluire della stagione, ed è alla ricerca di cibi che possano riscaldare il corpo e la mente. L’arma vincente di questo plumcake sta nel fatto di poterlo gustare con…

Vai alla ricetta >>

Torta salata senza glutine con broccoli, ceci e champignon

31 Ottobre 2017

Cari aficionados, come state? Noi ieri abbiamo passato una bellissima giornata nell’entroterra a raccogliere olive! Per me è stata la prima volta, infatti ero a dir poco emozionatissima. Ieri sera sono crollata di stanchezza come quando si passa una giornata al mare o a passeggio per i boschi, e si sente la mente leggera, con la sensazione di aver conquistato, dopo giorni di rincorsa tra impegni vari, lavoro e scartoffie,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata fagiolini, pomodorini e tofu

28 Ottobre 2017

A casa mia raramente mangio primo e secondo, amo soddisfare il palato con piatti unici cercando di renderli equilibrati, ma allo stesso tempo gustosi. Le torte salate perciò fanno proprio al caso mio. Sono ottime per finire gli avanzi di verdure nel frigo e, bilanciando i sapori e con un pizzico di inventiva, con poco sforzo si possono ottenere numerose varianti che soddisfano i gusti di tutti. Se, ad esempio,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata carote e cavolo cappuccio

26 Settembre 2017

Le torte salate sono un ottimo modo per mangiare un pasto completo con il minimo sforzo: di solito vanno leggermente cotti gli ingredienti e poi farcita la pasta sfoglia, con un legante (una crema, una pastella, quel che volete insomma). La cosa bella di questi piatti è che possono essere preparati anzitempo, e riscaldati prima di essere serviti. Volete mettere la comodità? Questa mia versione di torta ha qualcosa di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata di lenticchie

12 Luglio 2017

Avete già preparato la cena? Se no potete cimentarvi in questa facilissima torta salata di lenticchie. In commercio esistono già valide preparazioni vegetali di pasta sfoglia, così non dovrete neanche preparare la base. Le torte salate sono molto versatili: se tagliate a quadrotti possono diventare benissimo finger food da aperitivo altrimenti, in base a come vengono farcite, possono benissimo essere dei nutrienti piatti unici. Questa versione è particolarmente estiva per…

Vai alla ricetta >>

Crostata salata ripiena di spaghetti di zucchine, carote e formaggio vegan fumè

10 Luglio 2017

Crostata salata ripiena di spaghetti di zucchine, carote e formaggio vegan Fumè di Pangea Food: una combinazione di sapori molto gustosa, perfetta sia mangiata appena fatta ma anche a temperatura ambiente, magari come simpatico antipasto o aperitivo accompagnata da un bel bicchiere di prosecco fresco.Quando sono diventata vegana, nel 2010, non c’erano moltissimi prodotti vegan sul mercato: alternative vegetali ai formaggi “tradizionali” erano praticamente introvabili. Quei pochi formaggi vegani che si riuscivano…

Vai alla ricetta >>

La focaccia integrale vegana? La mia è senza lievito e cotta in padella

Come te la immagini una focaccia integrale vegana senza lievito e cotta in padella? Io dura come una suola di scarpe e poco più saporita di un sedano in pinziamonio. E invece no. Credo di avere amici all’aperitivo – ma mi sbagliavo anche su questo – e decisi di preparare qualcosa di goloso e veloce. Chi ha davvero tempo di fare l’impasto a pranzo, lasciarlo lievitare e riprenderlo in mano…

Vai alla ricetta >>