Pizza di patate

12 Giugno 2017

Semplice e gustosa, leggera e saziante, una semplice idea per gustare le patate in una nuova versione.   Purtroppo la mia intolleranza alle solanacee non mi ha permesso di gustarla totalmente, mi sono limitata ad un assaggio, ma….. la Pizza di patate ha soddisfatto il palato dell’assaggiatore di casa, il cuore morbido e la crosta croccante e dorata la rendono appetitosa e appagante. Dedico questa ricetta ad una persona speciale,…

Vai alla ricetta >>

Torta salata veloce alle zucchine

questa favolosa torta salata si realizza davvero in 5 minuti …ma il risultato finale è talmente buono che occorrono meno di 5 minuti per finirla. ma vediamo come realizzare questa torta salata veloce alle zucchine. ingredienti: 120 gr di farina integrale( io ho usato quella cappelli che vedete in foto) 100 gr di farina 00 mezzo bicchiere di olio evo(più quello per la teglia) 2 bicchieri di acqua(usate un bicchiere…

Vai alla ricetta >>

Torta rustica di farro con cicoria e patate

4 Maggio 2017

Torta rustica di farro con ripieno di cicoria ripassata e patate: veramente semplice da preparare ma al tempo stesso squisita e dai sapori ben bilanciati. Le patate sono ottime per far sentire meno il gusto leggermente amarognolo della cicoria e, insieme con l’aglio, l’olio e il peperoncino, creano una combinazione di sapori decisa ma al tempo stesso non troppo pesante. Avevo in frigorifero un bel cespo di cicoria fresca fresca,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta salata ai porri spinaci e carote

1 Maggio 2017

Una torta rustica di verdure molto gustosa anche se realizzata con pochi ingredienti, impreziosita dall’ aggiunta dello zenzero nelle carote. Per una presentazione diversa dal solito, ho optato per una griglia ottenuta dalle foglie del porro preventivamente scottate in acqua bollente. Porzionata a cubetti potrebbe essere una buona idea per un pic nic all’ aria aperta. Per la pasta ho scelto una farina semintegrale di grano tenero, naturalmente potete sostituirla…

Vai alla ricetta >>

Pizza scima ripiena con cacigni e mandorle

Con la ricetta di oggi torno di nuovo nella mia terra, l’Abruzzo, tra grani antichi ed erbe selvatiche. La pizza scima è una focaccia semplice contadina che nel dialetto abruzzese vuol significare senza lievito aggiunto, ed è tramandata da comunità ebraiche storicamente presenti anni fà in questa regione. E’ una sorta di pane azzimo che viene mangiato in accompagnamento ad altre pietanze della cucina agreste e nella mia versione ho…

Vai alla ricetta >>

Sfoglia di fillo con bietole patate e pinoli

16 Aprile 2017

Concettualmente mi piace molto la pasta Fillo: è vegana, praticamente senza grassi, leggera e croccante. Però poi nella pratica non siamo mai andate molto d’accordo, ogni volta che ho provato a usarla per strudel e torte, o diventa troppo secca o il ripieno interno la lascia cruda e molle. Finalmente credo di aver trovato una ricetta che ne meriti l’utilizzo, e la condivido con voi! INGREDIENTI: – 1 rotolo di…

Vai alla ricetta >>

Torta rustica alla zucca

6 Aprile 2017

Ecco una buonissima ricetta per gustarci la zucca, questo ortaggio meraviglioso e incredibilmente versatile…buonissimo in tutti i modi, al forno, con la pasta, con il riso…questa volta vediamo come utilizzare la zucca in una pizza rustica. Come sempre è una ricetta molto semplice da preparare ma gustosa, arricchita in questo caso anche dal buonissimo formaggio di riso Spalmarisella di Mozzarisella. Ingredienti x 4 persone: Mezza zucca mantovana di media grandezza 1…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ciambellone salato alle verdure e curry con hummus di soia verde e pistacchi

Mi piace molto sperimentare ricette nuove mescolando ingredienti della nostra terra con prodotti e classici della cucina di luoghi lontani. In questo ciambellone salato potrete assaporare l’Italia, il Giappone, l’India, l’Iran…un mix di sapori che danno un tocco originale ad un rustico che è ottimo come antipasto, da consumare in un picnic, da servire in un buffet o perchè no come colazione salata per chi non ama il dolce la…

Vai alla ricetta >>

Pizza di radicchio pan di zucchero, olive e uvette

24 Febbraio 2017

Avevo a disposizione un buon quantitativo di radicchio pan di zucchero (che a dispetto del nome è molto amaro), così dopo averlo cucinato in padella come contorno e come base di un sugo per la pasta, ho deciso di utilizzarlo in una focaccia. Per equilibrare l’ amaro ho scelto di inserire delle uvette e per golosità ho aggiunto delle olive e dei capperi. Il risultato è stato ottimo. Ingredienti (per…

Vai alla ricetta >>

Cake di spinaci, zucca e yogurt

28 Dicembre 2016

Trovo squisito questo ‘cake’ fatto con gli spinaci, la zucca e lo yogurt di soia. Facile da preparare e molto bello da presentare sulla vostra tavola come secondo piatto o anche come piatto unico accompagnato da un’insalata di finocchio e arance, come ho fatto io. Tempo di preparazione: 30 min Tempo di cottura: 45 min INGREDIENTI (per 4/6 persone) 200 g spinaci freschi o surgelati 200 g zucca cotta a vapore 120…

Vai alla ricetta >>